Uncategorized

Passato, presente e futuro

Il passato rende ognuno di noi ciò che siamo oggi (Nicolao Dumitru 25/maggio/2016)  Questa mattina, leggendo le varie redazioni sportive, ha catturato il mio interesse l’intervista a Dumitru. Questi è un calciatore di 25 anni, che ha giocato il campionato appena concluso nella squadra del Latina, in serie B. All’età di 18 anni era approdato nella squadra del Napoli come una delle più importanti promesse calcistiche. Intervistato sulle cause del suo “insuccesso professionale” ha dato la risposta riportata in alto. Ha mostrato saggezza. Per le neuroscienze attuali, il PRESENTE è una “normale illusione”, in quanto la consapevolezza richiede più tempo (qualche centinaia di millesecondi), rispetto alla “semplice” attivazione del circuito sensori-motorio; mentre, il FUTURO è una “semplice” previsione, del nostro cervello, dovuta all’attività spontanea dei nostri circuiti sensori-motori, agganciati ai circuiti della memoria di lavoro (frontali).

A ben pensarci è il nostro PASSATO, ovvero la nostra storia, che da valore alla scena che viviamo (lo sa bene chi vive con un parente” Alzheimer”). Questo vale soprattutto in neuroriabilitazione. Quando entra nel mio ambulatorio un bambino incapace di deambulare nonostante l’età, o impossibilitato a ” stare fermo”, sta “raccontando” il suo passato. Quello che esprimerà in futuro, lo”stiamo decidendo” oggi. L’approccio neurobiologico (indipendentemente dalla metodologia) è l’unico a fornire garanzie di successo. Grazie Dumitru,il tuo passato non ti ha garantito gli applausi dei tifosi della curva B del Napoli, ma ti ha “fatto” più saggio di molti professionisti sanitari.

Lascia un commento

Commento
Nome*
Email*
Sito web*