IO, NOI, ontogenesi della relazione umana (tipica ed atipica). Giorno 24
Un affascinante viaggio lungo le vie che ci fanno guardare.
Che cosa provoca un danno ad uno dei nervi cranici che innervano i muscoli extraoculari oppure al suo nucleo?
La paralisi del(dei) muscolo innervato da quel nervo con conseguente sintomatologia (diplopia o visione doppia).
A prescindere dall’esperienza clinica dello specialista a cui ci si è rivolti, la diplopia non è il sintomo che tipicizza il quadro clinico dei disturbi dello spettro autistico.
Pertanto, lo sguardo sfuggente, come il mancato o scarso contatto oculare che caratterizza i bambini con autismo, non è conseguenziale ad un danno primario nei muscoli extraoculari nè, tantomeno, nei nervi cranici specifici o nei loro nuclei.
Dobbiamo, attraverso l’anatomia, proseguire l’indagine.
Da alcune aree del tronc...