IO, NOI, ontogenesi della relazione umana (tipica ed atipica). Giorno 14
Le cose cominciano ad apparirci più chiare
Negli articoli precedenti abbiamo compreso che l’attenzione congiunta è una trattativa botta e risposta in cui due soggetti (ad es. madre-cucciolo d’uomo), nel corso della loro interazione, hanno sia obiettivi ed interessi condivisi che obiettivi ed interessi individuali.
E’ proprio per questo motivo che i due soggetti devono mantenere la propria attenzione congiunta.
Facciamo l’esempio di una mamma che infila le scarpe al suo cucciolo per uscire.
Ovviamente, è sempre indispensabile specificare l’età del cucciolo.
Senza un’ integrazione dei nuclei dei nervi cranici che comincia ad essere buona verso i nove-dodici mesi di vita (perchè le strutture corticali con le proprie connessioni cominciano ad esercitare un discreto controllo su...